quesiti e risposte

Attenti al rene!

Ho recentemente aderito al percorso diagnostico terapeutico proposto nella mia ASL per il diabete di tipo 2; in esso, uno dei capisaldi del controllo delle complicanze era la ricerca, almeno semestrale, della microalbuminuria...

Insulina d’emblée?

Una signora di 48 anni, nata e vissuta a lungo in Sardegna, da poco mia paziente in seguito a cambio di domicilio, grazie all’esecuzione di esami ematochimici e batteriologici prescritti per ripetute infezioni alle vie urinarie e dimagrimento, ha scoperto di essere diabetica...

Fin dove abbassare la glicemia?

Nelle discussioni cliniche con i miei colleghi ho spesso condiviso la percezione che alcuni pazienti diabetici di tipo 2 non riescano a ottenere dalla terapia risultati ottimali nel controllo della glicemia...

Un batterio contro il nascituro

Podagra difficile

Effetti di classe?

Come prevenire gli eventi ischemici successivi a un TIA?

Un mio paziente di 84 anni ha avuto due episodi di TIA a distanza di un anno uno dall’altro; in entrambi i casi si è trattato di un’ipostenia dell’arto superiore destro con disartria e confusione mentale, risolti completamente nell’arco di una giornata...

Mondor’s disease

Terapie endo oculari

Condividi contenuti