Reazioni avverse a farmaci.
Sospetto e diagnosi
a cura di Achille P. Caputi, Fabrizio De Ponti, Luigi Pagliaro
Milano: Raffaello Cortina Editore, 2009
I farmaci fanno anche male: questa verità che i pazienti faticano ad accettare e che spesso anche i medici dimenticano, è ampiamente documentata in un agile testo, patrocinato dalla Società italiana di farmacologia e fitto di nomi illustri tra gli estensori dei capitoli specialistici.
Per comodità di consultazione, il libro è diviso in due parti: nella prima vengono ricordati e approfonditi elementi di farmacovigilanza di tipo normativo e metodologico; la seconda parte è invece ripartita per organi e sistemi possibili bersaglio delle reazioni avverse.
Alla fine di ogni capitolo, la parte clinica è arricchita dalla breve narrazione di vignette dimostrative delle varie manifestazioni di ADR (Adverse Drug Reaction).
La pubblicazione di questo testo giunge come opportuno monito rivolto ai medici a considerare la farmacosorveglianza (e la conseguente segnalazione dei sospetti effetti collaterali delle terapia) non come un doveroso compito amministrativo, ma come un'importante criterio di indagine clinica.
Infatti, omettere di pensare a una spiegazione iatrogena di un sintomo o di un segno porta alla fuorviante ricerca di una malattia primitiva che li sottenda, con l'effetto, spesso, di un ulteriore e indebito carico farmacologico per il paziente, nonché di sprechi diagnostici strumentali.
Sarebbe utile e imprescindibile attivare il circolo virtuoso: se la cultura della segnalazione degli effetti avversi prendesse piede, i medici ne avrebbero a disposizione il repertorio il più possibile completo e, quindi, una maggior facilità nel riconoscerli.