interventi (43)
Giorni feriali da medico e festivi da malati
Inserito da redazione il Gi, 23/07/2009 - 16:39Anche se ne avrei fatto volentieri a meno, durante le scorse vacanze di Natale ho potuto sperimentare come funzionano bene la tessera sanitaria italiana nell’Unione europea e il sistema sanitario spagnolo, di cui avevo sentito favoleggiare da alcuni colleghi...
Finalmente so perché negli aerei di linea non ci sono i paracadute
Inserito da redazione il Lu, 29/06/2009 - 12:58Nell’editoriale del n. 6 del 2008 del Bollettino di informazione sui farmaci, con stile molto incisivo e deciso, che non prevede l’inutile perdita di tempo di riflessioni o, tantomeno, di contradditori, ci viene ricordato che:...
Piccoli e scuri, puzzano e rubano
Inserito da redazione il Lu, 15/06/2009 - 10:44A proposito di atteggiamento «di maggioranza» nei confronti degli immigrati, clandestini o meno, ecco cosa si trova guardando in un non lontano passato nazionale. di FILIPPO BIANCHETTI
Bravi i nostri medici!
Inserito da redazione il Lu, 15/06/2009 - 10:05
Lo specchio
Inserito da clavarino il Me, 11/03/2009 - 18:37
Ma che mondo è?
Inserito da clavarino il Lu, 23/02/2009 - 15:54Sapete cos’è l’Associazione medica mondiale (o World Medical Association, WMA)? E’ l’organismo sovranazionale incaricato di supervisionare la condotta etica dei medici in tutto il pianeta, sorto nel 1947 come risposta alle atrocità commesse dai medici tedeschi e giapponesi durante la seconda guerra mondiale. Ha elaborato la dichiarazione di Helsinki sulla ricerca biomedica, che comincia così: «La missione del medico è di salvaguardare la salute dell'uomo... di FILIPPO BIANCHETTI
Un naso mostruoso
Inserito da redazione il Me, 11/02/2009 - 20:28
Le radici della medicina: un convegno
Inserito da redazione il Me, 04/02/2009 - 10:52Vorrei segnalare il convegno che si terrà tra qualche giorno a Daverio, vicino a Varese, nei locale della biblioteca e che considero importante, perché in esso si cercherà di rintracciare nel presente ciò che sorge da certe radici della Medicina: l’attenzione per le cause ambientali, sociali ed economiche di malattia. di Filippo Bianchetti
Cure primarie: puntare sull’etica o sull’etichetta?
Inserito da redazione il Lu, 02/02/2009 - 16:48
Secondo il DPCM del 26 marzo 2008, la trasmissione telematica dei dati della ricetta medica comprende l’obbligo di inserimento da parte del medico dei seguenti dati:
Il custode sociale
Inserito da redazione il Ve, 16/01/2009 - 11:37
di Marina Bosisio
