interventi (43)
L’insensata morte di un amico
Inserito da redazione il Ma, 26/10/2010 - 19:36Ci è giunta in redazione la terribile notizia dell’uccisione di un collega a opera di un suo paziente, folle e armato di fucile. Tutti coloro che hanno conosciuto Claudio Carosino lo ricordano come una persona seria, intelligente e mite; un professionista che più che teorizzare la medicina di famiglia ideale, la praticava. Affidiamo alle parole di chi l’ha conosciuto bene e l’ha frequentato a lungo il ricordo della sua figura.
Decalogo della Lotta agli ostacoli allo sviluppo della Medicina Generale (MG) italiana
Inserito da redazione il Lu, 31/05/2010 - 17:36Sono da molti anni medico di famiglia o "medico di medicina generale" (MMG) e sempre più mi convinco che in linea di principio la mia è una delle professioni più belle. Eppure, con amarezza devo constatare che negli ultimi tempi il lavoro quotidiano è sempre più impossibile.
Ho stilato un decalogo dei principali problemi che ci assillano... di FRANCESCO DEL ZOTTI
Caro ministro ti scrivo
Inserito da redazione il Ve, 21/05/2010 - 22:42Le recenti disposizioni relative alla trasmissione dei certificati di malattia hanno ulteriormente aggravato il malessere che già da tempo affligge la Medicina Generale italiana. Ora più di mille medici hanno firmato una Lettera Aperta nella speranza che si possano rivedere modalità operative e obblighi legati a questa nuova pesante e "impropria" incombenza.
L’assistito “ricatta” il medico di famiglia? Gli si levi l’arma della quota capitaria
Inserito da redazione il Gi, 22/04/2010 - 15:49Errando nell'universo di Internet, mi è capitato di leggere, in un articolo di Gianvincenzo Omodei Zorini (1949-1997), medico, giornalista e scrittore "Col suo lavoro, mio padre non si arricchì... GIUSEPPE MONTENEGRO
Tre tabernacoli
Inserito da redazione il Me, 21/04/2010 - 15:40Ieri: "Dottore appena potete, venite!" - "Che è successo?" "Carminiello sta male, dorme sempre. L'abbiamo portato all'ospedale per via della tosse: la dottoressa l'ha visitato e ci ha detto che ha una brutta polmonite". FABIO D'ALESSANDRO
Dalla diagnosi al sintomo?
Inserito da redazione il Lu, 15/03/2010 - 16:30Vi ricordate quel bel libretto del 1995 di Elmer DeGowin,con tutte le illustrazioni fatte a mano dall'autore? Si chiamava Segni e sintomi: guida alla diagnosi ed era una miniera di informazioni tipicamente anglosassone nella sua impostazione, una meraviglia...di FRANCESCO BENINCASA
“Il mio studio non è un supermarket!”: grido accorato, ma spesso, silenzioso
Inserito da redazione il Ve, 12/03/2010 - 12:09Mi capita più spesso di quanto vorrei (e penso capiti anche i miei colleghi) che un paziente si presenti da me con una richiesta terapeutica già strutturata nella sua mente, fino addirittura, a concretizzarsi nel nome commerciale del farmaco che vuole prescritto. La fonte del suo supposto sapere è, il più delle volte, Internet, altre volte, amici e conoscenti... di SIMONETTA PAGLIANI
L'ICD9 e altre meraviglie
Inserito da redazione il Me, 20/01/2010 - 10:56Leggo sul sito web del CNR di una interessante iniziativa: «Il Servizio di prevenzione e protezione del Consiglio nazionale delle ricerche (Spp-Cnr) di Roma sta attuando uno studio di prevenzione dal titolo «Farmacia cardiometabolica", focalizzato sulla ricerca dei fattori di rischio cardiovascolare nella popolazione afferente alle farmacie italiane»... di Massimo Tombesi
La “dipendenza da Internet”: vera malattia o frode premeditata?
Inserito da redazione il Ve, 04/12/2009 - 14:03Ci risiamo, il Corriere della Sera di pochi giorni fa riporta l’ennesimo scoop riguardo a un’altra nuova malattia psichiatrica che a breve dovrebbe essere inserita tra le oltre 300 già annoverate da anni nel DSM-IV, il manuale di riferimento della psichiatria: trattasi di Dipendenza da Internet...di MASSIMO GRECHI
Diario della peste: aspettando Godot
Inserito da redazione il Ve, 30/10/2009 - 13:24L'altro giorno ho deciso di iniziare a leggere le circolari della ASL sulla peste in arrivo. Avevo avuto la buona idea di cestinare tutte le precedenti, immaginando che sarebbero state superate da successive a cadenza settimanale, come infatti è stato, e così mi sono risparmiato un pacco di fogli mica male... di MASSIMO TOMBESI
