Archivio - 2011
Innovazioni tecnologiche per gli ambulatori di medicina di famiglia: il Ricemat
Inserito da redazione il Ma, 12/07/2011 - 10:31Il Ricemat è un macchinario simile al Bancomat,da collocare all’interno o (preferibilmente) all’esterno dello studio medico, attivo 24 ore su 24 e per 365 giorni all’anno. Ogni assistito con patologia cronica, utilizzando la propria tessera sanitaria magnetica, si collega direttamente alla sua cartella clinica, dove è collocata la tabella della terapia che assume cronicamente, e seleziona, attraverso un touch screen, il farmaco di cui ha bisogno... Amedeo Scelsa
La doppia malattia
Inserito da redazione il Ma, 12/07/2011 - 10:31La legge italiana considera la salute un diritto inalienabile dell’individuo, in accordo con quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 (art.25), fatta propria dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con la dichiarazione di Alma-Ata del 1978.
In coerenza con questi principi, in Italia, l’accesso alle cure è garantito anche per gli immigrati privi di permesso di soggiorno, secondo l’articolo 35 del Decreto Legislativo n. 286 del 1998, il cui decreto di attuazione prevede che allo straniero, a prescindere dalla sua condizione giuridica, siano riconosciuti i diritti fondamentali della persona umana.NAGA
Appello per un’esperienza di lavoro in Africa
Inserito da redazione il Ma, 12/07/2011 - 10:31L’associazione ONLUS Sicomoro di Milano sta aprendo un ambulatorio medico nel Sud ovest della Tanzania, di primo livello, in una zona rurale. In sostanza si tratta di fare diagnosi e terapia delle solite malattie ambulatoriali (tonsilliti, otiti, bronchiti, diarrea, dermatiti). Si vedono anche casi di tubercolosi, di malnutrizione e di diarrea; inoltre si può fare diagnosi di AIDS tramite appositi kit, ma la terapia viene fatta altrove...
Il gruppo in medicina generale: gioie e dolori
Inserito da redazione il Lu, 04/04/2011 - 12:11L’organizzazione efficace deve essere estremamente flessibile, un sistema complesso che si modella ai diversi contesti e garantisce la soddisfazione di tutti coloro che vi giocano un ruolo: dalle istituzioni ai pazienti fino alla imprescindibile soddisfazione dei medici e del personale di segreteria o sanitario che con loro collabora... CLAUDIO BRAMINI, MARIA MILANO
Un progetto per sostenere le persone colpite da ictus e i loro familiari
Inserito da redazione il Lu, 07/03/2011 - 16:01ALICe Onlus, Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale è una federazione di associazioni regionali a cui aderiscono diciotto regioni italiane. Il suo scopo è quello di migliorare la qualità della vita delle persone colpite da ictus cerebrale, dei loro familiari e di introdurre, anche in questo settore, la cultura della prevenzione. Chiara Monguzzi
Pagare per la performance non paga
Inserito da redazione il Ma, 22/02/2011 - 12:25Dal 2004 è stato implementato nel Regno Unito un sistema di remunerazione dei General Practitioners finalizzato ad incentivare economicamente la qualità delle cure, definita mediante un sistema di standard e indicatori...di MASSIMO TOMBESI