news
Appello per un’esperienza di lavoro in Africa
Inserito da redazione il Ma, 12/07/2011 - 10:31L’associazione ONLUS Sicomoro di Milano sta aprendo un ambulatorio medico nel Sud ovest della Tanzania, di primo livello, in una zona rurale. In sostanza si tratta di fare diagnosi e terapia delle solite malattie ambulatoriali (tonsilliti, otiti, bronchiti, diarrea, dermatiti). Si vedono anche casi di tubercolosi, di malnutrizione e di diarrea; inoltre si può fare diagnosi di AIDS tramite appositi kit, ma la terapia viene fatta altrove...
Il caffè: da grande imputato a “santo subito”
Inserito da redazione il Lu, 15/03/2010 - 16:30Ulteriori buone notizie per gli amanti del caffè: dati ossevazionali presentati alla EPI|PNAM 2010, la Cardiovascular Disease Epidemiology and Prevention and Nutrition, Physical Activity, and Metabolism 2010 Conference, suggeriscono che il caffè...
La lunga mano della guerra
Inserito da redazione il Ve, 12/03/2010 - 12:09Gli abitanti della striscia di Gaza e, in particolare nei campi profughi, oltre alle abituali precarie condizioni di vita devono ora frontaggiare anche il rischio di venire in contatto per via cutanea, respiratoria e attraverso gli alimenti con sostanze in grado di provocare leucemie, infertilità e teratogenesi. Secondo uno studio condotto con spettrometria di massa dal New Weapons Research Group (Nwrc), infatti, i bombardamenti israeliani a Gaza del 2006 e del 2009 hanno lasciato sul terreno concentrazioni superiori alla media attesa di tungsteno, mercurio, molibdeno, cadmio e cobalto.
In Italia, gli immigrati donatori di sangue sono 40-50mila
Inserito da redazione il Lu, 15/02/2010 - 17:06Secondo Aldo Ozino Caligaris, presidente nazionale della Fidas, che riunisce 68 associazioni sul territorio e, con Avis, Fratres e Croce rossa, gestisce la raccolta sangue nella penisola, sempre più stranieri decidono di diventare donatori, tanto che si è finalmente deciso di quantificare il fenomeno...
Lotta al fumo: non si cada dalla padella nella brace
Inserito da redazione il Gi, 12/11/2009 - 12:10Appena si confida in un alleato farmacologico per la lotta contro il tabagismo, ecco spuntare un avvertimento dell’FDA sulla sua sicurezza d’ìmpiego (www.fda.gov/Safety/MedWatch/default.htm - ): sotto la lente sono la vareniclina (Chantix, Pfizer) e il bupropione (Zyban, GlaxoSmithKline), il cui uso è stato associato all’insorgenza di gravi sintomi neuropsichiatrici, quali aggressività, depressione e tendenze suicide.
Armageddon
Inserito da redazione il Ve, 09/10/2009 - 11:10In attesa del vaccino contro il virus H1N1, viene approvato dall'EMEA l'uso degli antivirali oseltamivir e zanamivir per la profilassi e il trattamento dell'influenza causata dal virus pandemico A(H1N1), il cui il beneficio resta, tuttavia, incerto: i dati attualmente disponibili sono basati solo sull'impiego nell'influenza stagionale.
La salute in Africa è ancora in ritardo
Inserito da redazione il Ve, 09/10/2009 - 10:53In un numero di settembre del New England Journal of Medicine è descritta la situazione, nell'Africa sub-sahariana, dell'epidemia di colera divampata in Zimbabwe e da lì passata ai paesi confinanti.
Un passo avanti verso l’analgesia semplificata
Inserito da redazione il Lu, 10/11/2008 - 13:40La recente revisione delle tabelle degli stupefacenti, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 242 del 15 ottobre 2008, permetterà, dal 15 novembre, la prescrizione dell’ossicodone nel dosaggio di 5 e di 10 mg, su ricettario normale.
Ha ancora un ruolo informativo, l’informatore scientifico del farmaco?
Inserito da redazione il Lu, 20/10/2008 - 12:50I medici di medicina generale sono sempre più scontenti dell'informazione scientifica offerta dalle aziende, sotto l'aspetto sia della qualità sia della quantità...
Guida alla salute, alla felicità e alla longevità
Inserito da redazione il Ma, 30/09/2008 - 14:41Sulle pagine dell’American Journal of Medicine Joseph Alpert, ha costruito una lista di dodici consigli, su richiesta dei pazienti che vogliono vivere a lungo sani e felici...
