
![]() |
|
ArchivioVigilo, ergo sumInserito da redazione il Ve, 17/07/2009 - 11:17![]()
La bottega del vecchio medico di famiglia e l’ipermercato di quello futuroInserito da redazione il Ve, 17/07/2009 - 11:13![]() Cavarsela tra le ondeInserito da redazione il Lu, 13/07/2009 - 11:34![]() Nei pazienti che assumono FANS, serve eradicare l’Helicobacter?Inserito da redazione il Ve, 03/07/2009 - 16:43Ricerca dei dati di letteratura sull’efficacia nella prevenzione della comparsa o della recidiva di ulcera peptica. di ALBERTO VAONA e BOBY LOMIZ
No alla soppressione del settore disciplinare “scienze infermieristiche ostetrico-ginecologiche”Inserito da redazione il Ve, 03/07/2009 - 15:19La soppressione del settore scientifico professionalizzante che comprende ambiti disciplinari e di insegnamento peculiari e specifici, comporterebbe gravi criticità nella formazione dei futuri professionisti ai quali competono profili di autonomia e di responsabilità diretta in ambito assistenziale. FNCO (Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche)
Riflessioni sul vaccino anti HPV. A caccia di donne che fuggono dal Pap TestInserito da redazione il Ve, 03/07/2009 - 13:37L’incidenza e la mortalità di questo tumore sono correlate al livello di povertà dei paesi, tanto che vengono letti come indicatori di disuguaglianza: in Italia vi è un’incidenza di 10 casi e di 2 morti ogni 100.000 donne, mentre nei paesi poveri l’incidenza è di 42,7 casi e di 34,6 morti ogni 100.000 donne...di CIRO BRANCATI
C’è un medico a bordo?Inserito da redazione il Ve, 03/07/2009 - 12:26Non sono il cosiddetto frequent flyer e stupisce quindi che mi sia già successo due volte di intervenire professionalmente per un’emergenza a bordo di un aereo. La prima volta si trattava di un bambino piccolo con dolore alle orecchie da scadente pressurizzazione: dopo che ho suggerito la somministrazione di paracetamolo e il bimbo si è addormentato, il comandante mi ha fatto omaggio di una bottiglia di spumante. Fare il «deux ex machina» è una pacchia per un dottore, ho pensato tra me e me, speriamo che ricapiti. Finalmente so perché negli aerei di linea non ci sono i paracaduteInserito da redazione il Lu, 29/06/2009 - 12:58Nell’editoriale del n. 6 del 2008 del Bollettino di informazione sui farmaci, con stile molto incisivo e deciso, che non prevede l’inutile perdita di tempo di riflessioni o, tantomeno, di contradditori, ci viene ricordato che:...
Ritratto di (medici di) famiglia: cure primarie, l’evoluzione della specieInserito da redazione il Lu, 15/06/2009 - 11:36Il Congresso CSeRMEG 2008, dal titolo «Cure primarie: l’evoluzione della specie. Una operazione clinicamente possibile», è stata l’occasione per riflettere attraverso la presentazione di contributi significativi, sul tipo di prestazioni erogate in medicina generale, on demand o per offerta attiva di servizi multidimensionali. Leggi il resoconto. di MARIA MILANO, FRANCESCO BENINCASA
I migranti respinti nel trauma psichico permanenteInserito da redazione il Lu, 15/06/2009 - 10:53Come medici, non possiamo rassegnarci a vivere in un paese incivile, che, nella pratica, nega il diritto alla salute e alla protezione internazionale a persone che migrano non per capriccio, ma per necessità, costretti a lasciare la propria terra e i propri cari per intraprendere un viaggio infernale alla ricerca della libertà.di FILIPPO GNOLFO
|
|