Archivio

La “dipendenza da Internet”: vera malattia o frode premeditata?

Ci risiamo, il Corriere della Sera di pochi giorni fa riporta l’ennesimo scoop riguardo a un’altra nuova malattia psichiatrica che a breve dovrebbe essere inserita tra le oltre 300 già annoverate da anni nel DSM-IV, il manuale di riferimento della psichiatria: trattasi di Dipendenza da Internet...di MASSIMO GRECHI

La salute non può scendere a patti, tantomeno a quello ministeriale

La Presidenza del Consiglio dei ministri ha inoltrato alle Regioni lo schema del “Patto per la salute” per il biennio 2010-2011. Il titolo della proposta è in palese contraddizione con il peggioramento dei servizi e dei livelli essenziali di assistenza insiti nel testo... di MARCO GEDDES

Assenteismo sul lavoro vs presenzialismo negli ambulatori?

Il 19 novembre us, WONCA-Italia, associazione che riunisce i rappresentanti di diverse società scientifiche italiane di medici di famiglia, ha prodotto un comunicato per segnalare il disagio che investe la Medicina generale a causa di mansioni e compiti non riconducibili a una corretta concezione del suo ruolo professionale, con particolare riferimento a due oneri di particolare rilevanza...

Lotta al fumo: non si cada dalla padella nella brace

Appena si confida in un alleato farmacologico per la lotta contro il tabagismo, ecco spuntare un avvertimento dell’FDA sulla sua sicurezza d’ìmpiego (www.fda.gov/Safety/MedWatch/default.htm - ): sotto la lente sono la vareniclina (Chantix, Pfizer) e il bupropione (Zyban, GlaxoSmithKline), il cui uso è stato associato all’insorgenza di gravi sintomi neuropsichiatrici, quali aggressività, depressione e tendenze suicide.

Reazioni avverse a farmaci

I farmaci fanno anche male: questa verità che i pazienti faticano ad accettare e che spesso anche i medici dimenticano, è ampiamente documentata in un agile testo, patrocinato dalla Società italiana di farmacologia e fitto di nomi illustri tra gli estensori dei capitoli specialistici.

Il Congresso europeo 2009 di Wonca, specchio della complessità?

WONCA 2009: 4 giorni, 558 poster, 300 relazioni orali, 50 sessioni, migliaia di partecipanti... di LAURA FROSALI

Diario della peste: aspettando Godot

L'altro giorno ho deciso di iniziare a leggere le circolari della ASL sulla peste in arrivo. Avevo avuto la buona idea di cestinare tutte le precedenti, immaginando che sarebbero state superate da successive a cadenza settimanale, come infatti è stato, e così mi sono risparmiato un pacco di fogli mica male... di MASSIMO TOMBESI

Malanni low cost

I medici di famiglia sono spesso chiamati in causa come consulenti di viaggio (quali vaccinazione fare, quali farmaci portare con sé in via cautelativa, quali precauzioni dietetiche prendere). Mi verrebbe da raccomandare ai viaggiatori accaniti (facilitati dai biglietti a basso costo) di non esagerare con i lunghi transoceanici, per via del potenziale radioattivo specie delle rotte polari e di metterli in guardia dagli effetti nocivi della carente pressurizzazione della cabina, ma quanto sono rilevanti questi fattori di rischio, in realtà?

Male al cuore

Antonio B, di anni 26, affetto da asma e in terapia con beta stimolanti al bisogno; non presenta fattori di rischio cardiovascolari e non ha precedenti patologici di rilievo. Il mese scorso fa ha accusato un forte dolore toracico che si accentuava con gli atti respiratori e che è durato per ore, fino a che ha deciso di rivolgersi al pronto soccorso, dove hanno fatto un ecg indicativo di pericardite, hanno trovato una lieve leucocitosi e una minima falda di versamento all'ecocardiogramma a livello dell'apice del ventricolo destro...

Terapia elettroconvulsivante per la depressione: una revisione della letteratura metanalitica

Silvano P. era un noto professionista; ora ha 63 anni e da 8 soffre di una forma di depressione psicotica resistente ai farmaci antidepressivi e agli antipsicotici di nuova generazione, mentre i vecchi triciclici sono stati abbandonati, perché hanno slatentizzato un episodio psicotico grave... di ALBERTO VAONA e FRANCESCO ZAMBELLO