Archivio - 2012

Data
  • All
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Maggio
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

L'opinione dei MMG sulla pandemia influenzale del 2009/2010: questionario

Se sei un medico di medicina generale, per favore rispondi a queste domande sul tema "influenza pandemica 2009/2010".

Valutazione dei bisogni formativi dei medici prescrittori in merito al rischio radiologico. Survey

Nelle ultime decadi, in particolare nei Paesi industrializzati, l’esposizione dei pazienti alle radiazioni ionizzanti (RI) per fini diagnostici ha subito un incremento considerevole. Dei circa 3 mSv totali per anno stimati come dose individuale assorbita dall’irradiazione naturale nell’anno 2000 dalla popolazione generale, 2,4 mSv sono attribuibili all’irraggiamento naturale e 0,6 mSv all'esecuzione degli esami diagnostici che comportano l’emissione di radiazioni ionizzanti. Mola E, Elli P, Orlando T

Codici bianchi/verdi: tra Pronto Soccorso e Medicina Generale

Le vicende di questi giorni riguardanti i reparti di Pronto soccorso degli ospedali, stanno suscitando polemiche sulla Medicina Generale, ritenuta inefficiente o latitante nell’occuparsi di pazienti che affollano i reparti come codici bianchi e verdi. Massimo Tombesi