OC news

  • 12-Lug-2011
    News
    L’associazione ONLUS Sicomoro di Milano sta aprendo un ambulatorio medico nel Sud ovest della Tanzania, di primo livello, in una zona rurale. In sostanza si tratta di fare diagnosi e terapia delle solite malattie ambulatoriali (tonsilliti, otiti, bronchiti, diarrea, dermatiti). Si vedono anche casi di tubercolosi, di malnutrizione e di diarrea; inoltre si può fare diagnosi di AIDS tramite appositi kit, ma la terapia viene fatta altrove...

  • 21-Lug-2010
    Ostetricia
    Il 19 giugno 2010, in sede di Consiglio Nazionale è stato approvato il nuovo Codice deontologico delle ostetriche italiane, frutto di un collettivo processo di riflessione sull’identità della professione che da sempre promuove la salute in ambito ostetrico, ginecologico e neonatale ponendo alla base del proprio agire la centralità della donna e del bambino...
  • Lettera aperta a Istituzioni sanitarie e aziende produttrici di software per una applicazione di un programma ai database dei medici e pediatri di famiglia per il calcolo automatico dell’esposizione cumulata alle radiazioni ionizzanti negli ultimi 5 anni...

    16-Feb-2010
  • Il 19 novembre us, WONCA-Italia, associazione che riunisce i rappresentanti di diverse società scientifiche italiane di medici di famiglia, ha prodotto un comunicato per segnalare il disagio che investe la Medicina generale a causa di mansioni e compiti non riconducibili a una corretta concezione del suo ruolo professionale, con particolare riferimento a due oneri di particolare rilevanza...

    27-Nov-2009
  • WONCA 2009: 4 giorni, 558 poster, 300 relazioni orali, 50 sessioni, migliaia di partecipanti... di LAURA FROSALI

    30-Ott-2009

Interventi e dicussione

  • 27-Gen-2016
    Storia
    Durante un viaggio autunnale a New York, in cerca di una pausa di tepore, sono entrata nella libreria Strand, dove si può curiosare in giro, dandosi le arie da intellettuale di caratura internazionale, pur senza alcuna intenzione di comprare. Invece, inaspettatamente, l’occhio mi è caduto su un libretto smilzo e l’ho subito portato alla cassa: il sintetico titolo anglosassone era ”Auschwitz Report”...

  • 08-Ott-2012
    Se sei un medico di medicina generale, per favore rispondi a queste domande sul tema "influenza pandemica 2009/2010".

Scienza ed esperienza

  • 14-Feb-2016
    Apparati
    L’epitelio intestinale ha un ruolo strategico per la salute umana, che deve giocare su due fronti: da una parte deve essere totalmente impenetrabile ai microrganismi che affollano il tubo digerente...

  • 20-Gen-2016
    Cure
    Il trapianto di feci (o batterioterapia fecale o trapianto di microbioma fecale) sta rivelandosi un presidio terapeutico molto promettente nelle situazioni infettive di particolare impegno e in altre condizioni patologiche dell’intestino...

Arte e mestiere

  • 28-Feb-2012
    Formazione
    Nelle ultime decadi, in particolare nei Paesi industrializzati, l’esposizione dei pazienti alle radiazioni ionizzanti (RI) per fini diagnostici ha subito un incremento considerevole. Dei circa 3 mSv totali per anno stimati come dose individuale assorbita dall’irradiazione naturale nell’anno 2000 dalla popolazione generale, 2,4 mSv sono attribuibili all’irraggiamento naturale e 0,6 mSv all'esecuzione degli esami diagnostici che comportano l’emissione di radiazioni ionizzanti. Mola E, Elli P, Orlando T

  • 28-Feb-2012
    Pronto soccorso
    Le vicende di questi giorni riguardanti i reparti di Pronto soccorso degli ospedali, stanno suscitando polemiche sulla Medicina Generale, ritenuta inefficiente o latitante nell’occuparsi di pazienti che affollano i reparti come codici bianchi e verdi. Massimo Tombesi

Libri

  • Il Pensiero Scientifico Editore ha pubblicato i primi 4 titoli di una nuova collana di
    tascabili, chiamata IN PRATICA, dedicata al medico che vuole informarsi e aumentare le sue competenze teoriche e procedurali, ma che ha poco tempo per farlo. c
    Nelle intenzioni degli autori (tutti di rango) e dell’editore, IN PRATICA fornisce una risposta alla complessità della vita del medico, offrendo strumenti di aggiornamento sintetici, immediati e facili da consultare.

articoli

Polaroid Art

articoli

più letti

cerca in OC

Google Search

Google

titolo

Upcoming events

  • Nessun prossimo evento disponibile

Sondaggi. Per votare Registrati o Accedi al sito

Tu come medico sei disposto a segnalare alla polizia un paziente clandestino che si è rivolto a te per essere curato?
9%
No
91%
Voti totali: 133